Anse Source d'Argent

Cosa vedere alle Seychelles in una settimana

Cosa vedere alle Seychelles? Cosa fare? Quali sono le spiagge da non perdere? Leggi la mia guida per non perderti il meglio di queste isole da sogno.

Un viaggio in queste isole meravigliose è molto di più di una noce di cocco da gustare distesi su una spiaggia bianca. Visitare le Seychelles è una delle esperienze di viaggio più entusiasmante che abbia fatto. Scoprite insieme a me cosa vedere alle Seychelles.

seychelles cosa vedere

Cosa vedere alle Seychelles

Mahè

L’arcipelago delle Seychelles è composto da ben 115 isole che si trovano nell’Oceano Indiano a nord-est del Madagascar. Mahè, l’isola più grande insieme a Praslin e La Digue, ospita la capitale Victoria e l’aeroporto internazionale. L’isola di Mahé colpisce in particolare per il suo paesaggio da togliere il fiato: entroterra con alte montagne di granito ricoperte da una vegetazione lussureggiante e coste con spiagge paradisiache.

cosa vedere alle Seychelles

La foresta equatoriale fa da cornice a diversi percorsi escursionistici. Un escursione che vi consiglio di fare è quella al Morne Seychellois National Park, dove si trova la vetta più alta delle Seychelles, il Morne (905 m). Basterà addentrarsi nella fitta foresta per sentirsi fuori dal mondo.

La strada che attraversa il Morne Seychellois National Park è molto tortuosa ma regala dei panorami mozzafiato. Una volta arrivati  in vetta troverete le rovine di una scuola costruita dalla London Missionary Society nel 1875 e potete ammirare una vista panoramica indimenticabile sulla zona centrale di Mahé e sulla costa occidentale dell’isola da Mission Lodge Lookout. C’è una panchina dove vi consiglio di sedervi per dieci minuti di contemplazione.

Lungo la strada c’è la la Tea Factory dove fare una visita guidata che vi mostra tutte le fasi del processo di produzione del tè, dall’essiccazione al confezionamento.

La capitale delle Seychelles, Victoria, si trova sulla costa nord est dell’isola di Mahé. Non è molto grande ma ci sono diverse cose da vedere come i National Botanical Gardens, il National Museum of History e la Clock Tower.

Una delle cose da non perdere è la visita al Sir Selwyn Selwyn Clarke Market, il coloratissimo mercato che si tiene nella zona centrale della città. Sulle bancarelle ci sono pesci, frutta e verdura, spezie e prodotti artigianali.

Mercato Victoria Seychelles
Cosa vedere alle Seychelles

Fare un giro al mercato è stata un’esperienza incredibile che vi consiglio di fare assolutamente perché si entra in contatto con la cultura e l’atmosfera creola, soprattutto di sabato quando il mercato si anima.

Spiagge più belle di Mahè

Beau Vallon, la spiaggia più lunga di Mahé si trova nel nord-ovest dell’isola e secondo molti è anche la più bella. La spiaggia bianchissima circondata da palme, le acque tranquille e le tante attività la rendono perfetta per le famiglie.

La North Beach del Port Launay Marine Park è situata nei pressi di uno dei più famosi resort di Mahé, il Constance Ephelia dove abbiamo alloggiato. La spiaggia non è riservata ai soli ospiti del resort ma è aperta a tutti coloro che vogliono visitare questa bellissima baia.

Cap Ternay Seychelles escursioni

Da qui partono le escursioni in barca o catamarano per esplorare il meraviglioso Baie Ternay Marine National Park. L’attrezzatura per fare snorkeling e diving è disponibile a bordo delle imbarcazioni. Immergersi in queste acque cristalline è un’esperienza indimenticabile per osservare pesci multicolor, coralli, stelle marine e altre meraviglie.

La South Beach è meno frequentata della spiaggia all’altro lato del parco ed è per questo molto suggestiva e selvaggia. Passeggiando lungo Anse L’Islette nei momenti di bassa marea vi troverete davanti una distesa di sabbia bianca.

Port Glaud South Beach

Port Glaud è una piccola spiaggia spesso deserta nell’ovest di Mahé, vicino al Port Launay National Park. Rocce granitiche e sabbia bianca la rendono una delle più belle spiagge di tutte le Seychelles.

Seychelles spiaggia Port Glaud

Anse Intendance Questa spiaggia selvaggia si trova nel sud di Mahé. Sabbia bianca, delimitata da rocce granitiche, Anse Intendance è famosa per essere una delle più belle dell’isola, se non del mondo intero. Informatevi sempre sulle condizioni meteo perché quando i venti sono particolarmente forti (tra maggio e settembre) il mare diventa molto mosso ed è quindi sconsigliato nuotare.

La spiaggia di sabbia fine di Anse Boileau si trova a Sud Ovest dell’isola di Mahé, è abbastanza grande e poco affollata  rispetto a molte altre dell’isola. Si raggiunge facilmente in auto o autobus e le acque calme e poco profonde sono perfette per nuotare, fare snorkeling e windsurf.

Carana Beach si trova nella parte nord di Mahé. Se cercate la spiaggia da sogno, deserta con sabbia bianca, palme e acque cristalline siete nel posto giusto.

Praslin

Praslin, la seconda isola più grande delle Seychelles, è una tappa imperdibile. Si raggiunge in quindici minuti di volo da Mahé oppure a bordo di un aliscafo. Scelta che mi sento di sconsigliare poiché il mare agitato potrebbe rendere “insidiosa” la traversata.

Le sue spiagge sono quelle che tutti noi abbiamo nella mente quando pensiamo al paradiso tropicale: sabbia bianca e rocce granitiche che si tuffano nell’oceano. Praslin è famosa per essere il regno della palma Coco de Mer autoctona delle Seychelles, una delle piante più rare ed insolite del mondo. Circa 6000 esemplari di Coco de Mer, si possono trovare in una delle più piccole aree al mondo a essere stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco: la Vallée de Mai.

Foresta Coco de Mer Praslin

Se visitate Praslin in un giorno farete un tour guidato in questo luogo incantato. Per me è stata un’esperienza unica: camminare nella fitta foresta con la guida che racconta storie e leggende incredibili su questo posto e sulla noce di cocco a forma di bacino di donna che cresce alla penombra delle palme centenarie.

Praslin Seychelles

La stessa escursione vi porterà poi in una delle spiagge più belle del mondo Anse Lazio. Questa è la spiaggia immortalata in tantissime foto e probabilmente quella che ci ha fatto venire voglia di viaggiare fino a qui.

La Digue

Un viaggio alle Seychelles non può concludersi senza aver visto prima La Digue. La quarta isola più grande dell’arcipelago si trova ad est di Praslin da cui si raggiunge in pochi minuti di aliscafo. L’isola è molto accogliente e colorata e si gira facilmente a piedi. La Digue è circondata quasi interamente dalla barriera corallina e molte baie sono indicate per il nuoto e lo snorkeling

Anse Source d’Argent è la spiaggia più famosa dell’isola, e una delle più fotografate in tutto il mondo grazie alla sua sabbia bianchissima, le sue rocce granitiche e la fitta vegetazione. La spiaggia si trova a sud del villaggio di La Réunion e si raggiunge dopo aver attraversato L’Union Estate, un’ex piantagione di cocco e vaniglia, che permette di farsi un’idea del passato coloniale di La Digue. L’ingresso al parco (circa 10 euro) e una volta entrati inizia un sentiero attraverso una piantagione di cocco lungo alcune centinaia di metri. Le impressionanti rocce di granito costeggiano la spiaggia di Anse Source d’Argent per tutta la sua lunghezza.

cosa vedere alle seychelles

Il tempo non è bello, è molto variabile come succede spesso su queste isole. La spiaggia non appare come in foto ma la sua bellezza è ancora più primordiale. Non essendo protetta dalla grande barriera corallina il mare, quasi sempre mosso, ha depositato un’enorme quantità di coralli spezzati sulla sabbia. Anche senza sole la bellezza di questo angolo di paradiso lascia davvero senza fiato.

Anse Source d'Argent
Spiaggia Anse Source d'Argent

Informazioni pratiche

Qual è il periodo migliore per andare alle Seychelles?

Alle Seychelles c’è un clima tropicale caldo durante tutto l’anno, con una temperatura media che oscilla tra i 26 ed i 32 gradi e che si mantiene più o meno costante durante tutto l’anno. Ci sono comunque delle differenze stagionali e quando andare dipende da che tipo di viaggio volete fare.

Ho visitato le Seychelles a fine maggio e ho trovato il clima molto variabile anche se gradevole. Può piovere e esserci il sole allo stesso tempo.

I mesi che vanno da dicembre a marzo sono i più freschi e piovosi anche se le precipitazioni sono brevi ma intense.

Novembre e aprile sono i mesi di transizione: i venti cambiano, le temperature sono più alte e l’aria più umida.

Da maggio a ottobre le temperature oscillano tra i 27 e 29 gradi, le piogge sono scarse e a causa dei venti il mare potrebbe essere un po’ mosso.

Come arrivare?

Le Seychelles sono raggiungibili dall’Italia con un viaggio aereo della durata complessiva di circa 13 o 14 ore. Non ci sono voli diretti ed è necessario effettuare uno scalo, ad esempio a Dubai, Abu Dhabi o Istanbul. Una volta arrivati ci si sposta da Mahé con voli AirSeychelles, che gestisce i voli interni tra le isole.

Per maggiori info sull’organizzazione del viaggio consulta il sito del turismo delle Seychelles.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.