Quando si organizza un matrimonio ci si concentra sulla chiesa, sulla location ad effetto, sul menù e sugli abiti. Ma per il viaggio di nozze dove conviene andare per passare giorni indimenticabili? È infatti proprio durante quest’ultimo che i neo sposi suggellano la propria unione con momenti che resteranno per sempre nella memoria e nel cuore. Ci sono coppie che optano per il romanticismo della meravigliosa Parigi mentre altre prediligono l’originalità di una città come Tokyo, dove modernità e storia vanno a braccetto in un mix esaltante e affascinante.
Viaggio di nozze: dove andare
Non c’è città più romantica di Parigi. Basti pensare alla Ville Lumière, che incanta con i suoi scorci che sembrano dipinti da uno dei tanti pittori che affollavano Montmartre. È proprio quest’ultimo il quartiere forse più poetico e bohémien di Parigi, sito su una collina all’ombra della Basilica del Sacro Cuore. Un sacrilegio non visitarlo!




E tra le tante cose da fare a Parigi secondo Hellotickets, che consente di prenotare attività a prezzi vantaggiosi anche in questa città, abbiamo ovviamente visitare il Louvre e il Museo D’Orsay, due grandi classici. Ma ci sono anche piccoli gioielli nascosti che tutte le coppie ameranno: si pensi al Museo della Vita Romantica, dedicato in parte a Chopin e Sand, dove sorge anche un meraviglioso giardino con tanto di serra, dove gustare una calda bevanda nelle fredde giornate invernali parigine. Non si dimentichino poi le romantiche piazzette del Vert Galant e Dauphine, il Parco Montsouris, dove passeggiare mano nella mano tra alberi secolari, e infine il Canal Saint Martin, dove camminare lungo la Senna tra caffè caratteristici.
Viaggio di nozze a Tokyo
Tokyo è una città dai mille volti: nella capitale nipponica la storia millenaria convive con la tecnologia, con anime e locali che sembrano usciti direttamente da un cartone animato. Si resta a bocca aperta quando si visita in quartiere di Shibuya, all’ombra dei grattacieli, insegne luccicanti ed enormi centri commerciali. È qui poi che si trovano la statua del fedele cane Hachiko e quello che è considerato l’incrocio più trafficato del pianeta. In questa immensa metropoli non mancano luoghi intimi come ad esempio il tempio di Senso-Ji nella zona di Asakusa, raggiungibile percorrendo la via Nakamise-Dori introdotta da una grande lanterna. C’è poi il parco Shinjuku Gyoen, dove è possibile assistere sia alla fioritura dei ciliegi (hanami) che al foliage (momijigari).
Tra i luoghi più spettacolari di Tokyo c’è poi il quartiere di Ueno, dove sorge l’omonimo parco con un laghetto ricoperto di fiori di loto e una pagoda di cinque piani affiancata da un giardino di peonie.


Si vola alle Maldive
Coloro che dopo il matrimonio non vedono l’ora di spiaggiarsi su qualche lido esotico, non possono non considerare le Maldive, spettacolare arcipelago di isole nel cuore dell’Oceano Indiano, a circa 700 km a largo dello Sri Lanka. Oltre a restare in spiaggia coccolati dal sole e dalla sabbia soffice come il talco, sull’Atollo di Ari e su quello di Lhaviyani si possono fare immersioni alla scoperta della barriera corallina, tra anemoni, coralli, spugne e tartarughe, murene e squali grigi. Non è da meno l’atollo di Baa, famoso non solo per la produzione dei coloratissimi parei feyli ma anche per la lunga barriera corallina che le è valsa il titolo di Riserva Mondiale della Biosfera.
Alle Maldive è possibile anche giocare a golf sull’isola di Kuredu oppure immergersi nella storia antica del Paese visitando tombe risalenti al XIII secolo sull’isola di Funadhoo o, ancora, scoprendo gli hawittas, tumuli di origine ignota, presenti sull’isola di Kudahuvadhoo.


Leave a reply