10 idee per un week end di primavera

La primavera è il momento perfetto per preparare le valige e partire. Se le vacanze estive sembrano ancora lontane potete sempre approfittare di uno dei prossimi weekend per regalarvi un piccolo viaggio.

Ma cosa fare? Dove andare?

Io ho talmente tanti viaggi in mente che a volte faccio fatica a concretizzarne uno. Vorrei andare ovunque, sempre. Ma come vi dicevo, le idee non mi mancano e in questo post provo a darvi qualche suggerimento per  un bel weekend di primavera. Ci sono mete per di tutti: chi ama il mare, chi preferisce la montagna, chi ama le capitali europee, chi i viaggi on the road, chi ha solo voglia di riposare.

Barcellona

Barcellona è una città da vedere in tutti i periodi dell’anno, ma durante la primavera secondo me svela i suoi lati migliori. Cominciate la visita della città con una bella colazione a base di frullati di frutta al Mercado Sant Antoni alla Boqueria, una delle tappe imperdibili. Proseguite passeggiando sulle Rambles fino a Plaça Catalunya e da qui seguite il classico itinerario modernista sulle tracce di Gaudì e arrivate fino al bellissimo Parc Guëll passando naturalmente per la Sagrada Familia. Per scoprire tutte le cose da fare a Barcellona leggi qui. Per Barcellona è facile trovare molte offerte di compagnie low cost come Ryanair e Vueling.

Amsterdam

Un’altra città perfetta per un weekend è Amsterdam. Durante l’inverno le temperature sono un po’ rigide mentre la primavera è perfetta per esplorare la città dei canali in bicicletta. Noleggiare una bicicletta è infatti la condizione necessaria per non perdersi il meglio, parchi, musei e magari fare una passeggiata fuori città a Zanse Chanse per vedere i mulini a vento. Amsterdam non è particolarmente grande e si visita tranquillamente in un weekend. Tra le cose da fare non può mancare una vista al bellissimo Van Gogh Museum, alla Casa di Anna Frank, una passeggiata a Jordaan, un tour dei canali, un po’ di shopping a 9 straatjes. Le più convenienti compagnie low cost che volano ad Amsterdam sono Vueling e Easy Jet.

Lisbona

Una delle città che più ho amato è Lisbona. Vi consiglio di visitarla in questo periodo perché in estate può essere un po’ caotica. La sua luce, i suoi colori, sono sicura che conquisteranno anche voi. Se volete avere una bella panoramica della città salite sul mitico tram 28 e lasciatevi trasportare su e giù per salite e discese alla scoperta dell’Alfama, del Bairrio Alto, della Baixa, tra bellissime piazze e un’atmosfera coinvolgente. Non può mancare una visita a Belem per assaggiare i mitici Pastèis de Nata.  In questo post vi racconto il mio viaggio a Lisbona. Ryanair ha le tariffe migliori ma potete trovare buone offerte anche co TAP, la compagnia di bandiera portoghese.

Benessere nella campagna toscana

Se invece avete voglia di passare un bel weekend di relax la Toscana è il posto che fa per voi. In particolare vi consiglio la bella e tranquilla Cortona, a pochi chilometri da Arezzo. Immerso nella bellissima campagna toscana c’è Villa Aurea-Cortona Resort&SPA, un hotel dove lo stress diventerà solo un brutto ricordo, almeno per qualche giorno. Cortona è a pochi minuti e le cose da fare non mancano. Fate una passeggiata nello splendido centro storico con i suoi scorci meravigliosi e assaggiate i piatti della tradizione toscana in uno dei tanti ristoranti nascosti nei vicoli della bella cittadina.

arte a Firenze

Un weekend a Firenze è qualcosa di imprescindibile, quasi un obbligo. Qualcosa da fare almeno una volta nella vita. Una delle città d’arte più famose del mondo è sicuramente affollata di turisti ma vi regalerà grandi emozioni. Il mio consiglio è quello di girare a piedi fino a quando non sarete esausti. Partite da Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la famosa cupola del Brunelleschi, il Battistero e il Campanile di Giotto da cui si gode un panorama stupendo sulla città.  Percorrete via dei Calzaiuoli e arrivate a Piazza della Signoria dove c’è Palazzo Vecchio. A pochi passi c’è la Galleria degli Uffizi, uno dei musei più visitati del mondo. Un altro simbolo di Firenze è Ponte Vecchio, da vedere assolutamente.

Malta

Visitare Malta a primavera è davvero una bella idea. Il sole è luminoso e le temperature sono perfette. Non importa se l’acqua è troppo fredda per fare il bagno, siete su un’isola persi nel blu del mar Mediterraneo, dove le cultura araba si fonde con quella siciliana e british, circondati da una natura incredibile, da storia e arte. Le cose da fare non mancano. Vi consiglio un’escursione in barca alla scoperta delle bellezza naturali di Malta e delle sue isole minori Gozo e Comino, un giorno in giro tra le strade luminose della Valletta, una visita a Mdina e Rabat, un pranzo a base di pesce a Marsaxlock. Se volete scoprire di più su Malta leggete qui.

Provenza

Un’altra destinazione che rientra tra i miei top 10 viaggi di primavera è la Provenza. Non c’è stagione migliore per visitare questa regione nella Francia del Sud. Forse avrete bisogno di qualche giorno in più per girare tra paesini arroccati e campi di lavanda. Gli itinerari possibili sono infiniti e potete organizzare il viaggio assecondando le vostre esigenze. Tra i luoghi da vedere ci sono Gordes, Roussillon con le sue cave di ocra, Saint Remy de Provence, AvignoneAbbazia di Senanque. Per le Routes de la Lavande, potrebbe essere presto poiché la lavanda inizia a fiorire a metà Giugno anche se ci sono variazioni ogni anno.

Sardegna del Sud

La costa del sud della Sardegna è spettacolare e incontaminata, con le sue spiagge incantevoli, le calette nascoste e un paesaggio naturale unico. Per godervi al meglio questa regione vi consiglio di visitarla fuori stagione, quando le spiagge deserte svelano tutta la loro bellezza. Mare cristallino, sabbia bianchissima, vi sembrerà di essere ai Caraibi. E poco importa se l’acqua è fredda per fare il bagno. La Sardegna fuori stagione non solo è bellissima, ma anche economica. Per avere qualche idea sull’itinerario da seguire leggete questo post.

Relax e sci sulle alpi Svizzere

Dal mare alla montagna. La primavera può regalare ancora qualche bella giornata sulla neve. Le Alpi Svizzere, in particolare la Regione del Lemano con i suoi 2991,7 km di piste e i comprensori sciistici che raggiungono i 3899 metri, sono una destinazione perfetta per un weekend di primavera sulla neve. Sul ghiacciaio Glacier 3000, nel comprensorio di Villars-Gryon-Les Diablerets, si scia in tutti i periodi dell’anno con le piste aperte da ottobre a maggio. Oltre allo sci ci sono tante attività da fare e in qualsiasi caso il relax è assicurato. Villars dista 120 km da Ginevra e con un viaggio in treno lungo il lago Lemano si arriva ad Aigle in poco più di un’ora. Vueling e EasyJet offrono voli molto convenienti per raggiungere Ginevra. Se vuoi scoprire di più sulle Alpi del Lemano leggi questo post.

Ponza fuori stagione

C’è solo un modo per godersi le bellezze di Ponza: evitare di visitarla durante i mesi estivi, quando è piena da turisti.  In primavera le spiagge sono deserte, il clima è mite, i prezzi sono bassi e non serve prenotare in anticipo. Ponza a primavera è uno spettacolo difficile da descrivere: fiori multicolori lungo i sentieri che collegano piccoli borghi di pescatori,  il mare turchese incontaminato. Fare un giro in barca vi farà ammirare le scogliere altissime, le calette nascoste, le piscine naturali e le bellissime spiagge. La sera è il momento di una bella cena a base di pesce che ogni giorno arriva a Ponza Porto, un posto incantevole con le case dai colori pastello che si affacciano sul porto.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

6 comments