Alpi Svizzere tra neve e relax

Un viaggio nella splendida Regione del Lago Lemano alla scoperta dei luoghi più belli da vedere nelle Alpi Svizzere.

Come arrivare nelle Alpi Svizzere

In treno

Solo il viaggio per raggiungere quest’angolo di paradiso sulle Alpi Svizzere è un’esperienza per lo spirito.

Ginevra è collegata all’Italia con diversi voli giornalieri effettuati anche dalla compagnia low cost Easyjet. Il nostro volo arriva all’aeroporto di Ginevra senza un minuto di ritardo, ovviamente.

I treni per le Alpi Svizzere partono da Genève-Aéroport e arrivano ad Aigle impiegando circa 1 ora e 17 minuti e coprendo una distanza approssimativa di 66 chilometri. La banchina per prendere il treno diretto ad Aigle è ad un passo dagli arrivi internazionali.

La ferrovia costeggia il lago Lemano: da un lato le vigne coperte di neve ai piedi delle montagne, dall’altro una distesa d’acqua che riflette le Alpi innevate. Dopo poco più di un’ora arriviamo ad Aigle.

Da qui (415 m) ogni ora parte un treno per raggiungere Les Diablerets, nel cuore delle Alpi Svizzere della Regione del Lago di Ginevra (Cantone di Vaud). La salita, che dura 50 minuti, è da togliere il fiato: tunnel che attraversano foreste, passaggi su viadotti vertiginosi e panorami spettacolari della Valle del Rodano e delle Alpi.

svizzera

Dove andare nelle Alpi Svizzere

Les Diablerets e il Glacier  3000

Les Diablerets è un tipico villaggio di montagna a 1200 metri d’altitudine che si trova tra Gstaad e il lago Lemano, ai piedi di uno dei più bei ghiacciai delle Alpi Svizzere, il Glacier 3000. L’altopiano di Glacier 3000, con i suoi 125 km di piste, è l’unica area del ghiacciaio dove è possibile sciare. Si raggiunge in funivia da Col de Pillon e una volta arrivati in vetta il panorama è da togliere il fiato: si possono ammirare la Valle del Rodano, il Monte Bianco il Cervino e tutto il paesaggio del lago Lemano.

Fermatevi per una cioccolata calda o per prendere un po’ di sole sulla terrazza al secondo piano della stazione d’arrivo della funivia, progettata dall’architetto svizzero Mario Botta. In estate, da aprile a ottobre, è aperta l’Alpine Coaster, la spettacolare pista per slittino su rotaie che, tra curve e salti, arriva ad una velocità di 40 km , il tutto a 6 metri da terra! L’altra attrazione di Glacier 3000 è il ponte sospeso Peak Walk by Tissot che collega due vette per una distanza di 107 metri.

svizzera

IMG_1899_Snapseed

IMG_1916_Snapseed

svizzera

Les Diablerets è un paradiso anche per gli snowborders con il suo Monsterpark, uno snowpark innevato già all’inizio dell’autunno.

Con lo slittino, di notte

Una delle esperienze più incredibili che ho fatto a Les Diablerets, nel cuore delle Alpi del Lemano, è una discesa notturna con lo slittino lungo una pista naturale di ben 7,2 km sotto un cielo pieno di stelle. Un’avventura unica iniziata con una cena a base di fondue e altri piatti tipici (per mia fortuna visto che non mangio formaggi!) al ristorante Les Mazots.

svizzera

IMG_1963_Snapseed

Oltre ad offrire la possibilità di praticare sport invernali diversi dallo sci come il pattinaggio sul ghiaccio e il curling al Parc des Sports, Les Diablerets offre pacchetti vantaggiosi per le famiglie come la promozione Free For Kids, che permette ai bambini fino a 9 anni di sciare gratis. Si possono prenotare pacchetti con skipass e, Swiss Village Club che comprende 4 o 7 notti in hotel con mezza pensione, skipass per 3 o 6 giorni, accesso a Glacier 3000 e Peak Walk, giro in slitta e un corso di avviamento al curling.

svizzera
IMG_2001_Snapseed

Villars-sur-Ollon

Villars-sur-Ollon si trova a una trentina di chilometri da Les Diablerets a 1300 metri d’altezza, adagiato su una terrazza naturale sempre esposta al sole. E anche da qui la vista è davvero unica: foreste innevate, le AlpiLes Dents du Midi, il Monte Bianco, la Valle del Rodano fino al lago Lemano. Il comprensorio sciistico di Villars-Gryon è il luogo ideale per passare dei giorni di relax e divertimento in famiglia, infatti le piste sono particolarmente adatte ai bambini che, come a Les Diablerets, fino a nove anni sciano gratis.  Il programma degli eventi culturali, sportivi e gastronomici è molto ricco, sia durante il periodo invernale che estivo. Con un unico skypass potete accedere ai 44 impianti e sciare su tutte le piste del comprensorio Glacier 3000, tutte collegate tra loro.

IMG_2004_Snapseed

IMG_2049_Snapseed

Proprio a Villars ho scoperto un’autentica passione per le ciaspolate, quindi se non avete molta voglia di sciare potete mettervi le ciaspole ai piedi e partite alla scoperta di scenari spettacolari. A Villars ci sono moltissimi percorsi segnalati che attraversano boschi innevati e romantici laghetti ghiacciati.

IMG_1982_Snapseed

Da Bex, famosa per le sue miniere di sale, parte un piccolo treno che dopo numerose curve passa a Gryon fino alla terrazza di Villars, e poi prosegue oltre fino a Bretaye. Come a Les Diablerets anche a Villars ci sono diverse tipologie di hotel dai più economici tre stelle ai resort 5 stelle con Spa come il bellissimo Chalet Royalp, un’ottima sistemazione per chi è ama il wellness e vuole regalarsi un momento rigenerante.

IMG_2058_Fotor

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.