Amsterdam, un itinerario in bicicletta

La bicicletta ad Amsterdam non è solo il mezzo di trasporto più utilizzato ma un vero stile di vita. Tutti vanno in bici: dai signori in giacca e cravatta ai poliziotti. La gente la usa per andare a lavoro, per fare shopping, per portare i bambini a scuola. Quando penso ad Amsterdam, oltre al profumo delle patatine fritte olandesi, mi torna in mente lo scampanellio delle biciclette. Prendetene una, anche solo per un giorno e decidete un itinerario: è un’esperienza da fare assolutamente, vi farà sentire come la gente del posto e sarà molto utile per raggiungere i quartieri un po’ più distanti.

amsterdam_bycicles

Noleggiare una bicicletta ad Amsterdam

Le agenzie di noleggio sono dappertutto e di solito gli hotel mettono a disposizione questo servizio. Le più diffuse in città sono: Mike’s Bike Tours, Bike City, Black Bikes, MacBike. Il prezzo medio è circa 15 euro per 24 ore. Amsterdam è perfetta anche per essere girata a piedi, ma con la bicicletta potete farvi un’idea di cosa vedere ed avere una panoramica della città. Se avete voglia di pedalare questo è il mio itinerario in bici alla scoperta della città.

Pedalando lungo i canali

Iniziate la vostra giornata in bici con una passeggiata lungo i canali che circondano il centro (il Singel, l’Herengracht, il Keizersgracht e il Prinsengracht) nella zona occidentale della città. Dal momento che pedalare richiede molta energia iniziate con una colazione da Bâton, una brasserie dall’aria molto francese che fa un buon espresso e degli ottimi croissants.

amsterdam_caffe

Sedetevi a un tavolo all’aperto lungo l’Herengracht e rilassatevi guardando le barche che passano. Per orientarvi ricordate che questi canali (fatta eccezione per il Singel che circonda il centro) sono disposti in ordine alfabetico. L’Herengracht e il Keizergracht sono i canali più eleganti fiancheggiati da alberi e da bellissime residenze. Il Prinsengracht è il più vivace dei canali, pieno di caffé, ristoranti e case galleggianti.

pink_bike

Una birra a Jordaan

Spostandovi ad ovest di questo canale vi ritroverete nell’ex quartiere operaio di Jordaan dove potete fermarvi in uno dei molti bruin café, i pub tradizionali olandesi. Uno dei più caratteristici e antichi (risale al 1786) si chiama Café ‘T Small e ha una bella terrazza sul canale dove potete fermarvi per una birra.

amsterdam_bikes

In giro per musei

Dopo aver gironzolato per i canali della cintura occidentale potete pensare di andare nella Museumplein, la zona dei musei, che è leggermente fuori dal centro. Io ho usato la bicicletta per andare al Van Gogh Museum che era un po’ distante dal mio hotel per essere raggiunto a piedi. Per evitare la fila vi consiglio di andarci poco prima dell’ora di chiusura.

_mg_3095

Una pausa a Vondelpark

Nelle vicinanze della zona dei musei c’è l’immenso Vondelpark, il parco più grande di Amsterdam. Girarlo in bici vi permetterà di esplorare i suoi eleganti laghetti, i prati nascosti da fitti boschi e attraversandolo, tutto avrete la sensazione che questo parco non finisca mai.
_mg_3086

Escursioni fuori Amsterdam

Noleggiare la bicicletta è un ottimo modo per fare delle escursioni fuori dalla città. Potete pensare di raggiungere Haarlem o a Zanse Chanse che sono più o meno a 20 km dal centro della città. Prima di avventurarvi su strade sconosciute fermatevi all’Ufficio del Turismo di fronte alla Centraal Station. Qui potete comprare una mappa consigliata per le escursioni in bicicletta in cui sono indicate tutte le piste ciclabili.

_mg_3099

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.