Avete ben più di 10 buoni motivi per andarci. Se ancora non ci siete stati, cosa aspettate? È una delle città più vitali e cosmopolite d’Europa, vive proiettata nel futuro anche se le tracce del suo passato ingombrante sono dappertutto. Dal punto di vista culturale Berlino ha un’energia sorprendente. Tutto ciò che nasce e passa da qui, musica, arte, moda, architettura, fa tendenza. Se pensate di andare a Berlino per la prima volta, vi dico quali sono le 10 esperienze da non perdere.
Passeggiata lungo la East Side Gallery
È il tratto più lungo del Muro di Berlino, una vera galleria d’arte a cielo aperto. Tantissimi artisti provenienti da tutto il mondo hanno decorato con le loro opere 1300 metri di muro. Scendete alla stazione Ostbahnhof, murales più belli si trovano in questa estremità del muro.
Vista della città dalla cupola del Dom
Il Berliner Dom è davvero splendido e dalla sua galleria panoramica potete avere una bellissima vista su Mitte e sul resto della città.
Isola dei Musei

In questa isola nel fiume Sprea ci sono cinque importantissimi musei che custodiscono i più importanti tesori dell’arte. Non perdetevi l’altare di Pergamo al Pergamon Museum e il busto di Nefertiti all’Neues Museum.
Aperitivo a Postdamer Platz
Postdamer Platz è l’anima moderna della città. Il progetto di questo rinnovamento urbanistico è di Renzo Piano, ma vi hanno collaborato tante altre “archistar”. Il complesso è diviso in tre parti: il Beisheim Center, il Daimler City e il Sony Center. Qui c’è una piazza con una fontana su cui si affacciano ristoranti, negozi e un cinema multisala. Sedetevi ad un tavolo e gustatevi un aperitivo tra il via vai di gente.
Unter den Linden
Partite dalla Porta di Brandeburgo, nella bellissima Pariser Platz e percorrete questo suggestivo viale per ammirare i tantissimi monumenti storici che vi si trovano. Arrivate fino ad Alexander Platz.
Cupola del Reichstag
Per salire sulla cupola di vetro di Norman Foster dovete fare la fila. Arrivate la mattina presto oppure la sera tardi a ridosso dell’ora di chiusura. Ne vale la pena. Berlinoal tramonto da qui è ancora più bella.
Gendarmenmarkt
Visitate questa affascinante piazza di Berlino (la più bella di Berlino, dicono), dopo essere passati attraverso i Friedrichstadtpassagen, una serie di sottopassaggi che collegano i Quartier, eleganti centri commerciali che ospitano anche la filiale tedesca dei grandi magazzini Galeries Lafayette. Fate un giro nel reparto gastronomia alla ricerca di dolci squisiti.
Charlottenburg
Questo quartiere era il cuore di Berlino Ovest ed è ancora oggi molto vivo. Qui si trovano: il meraviglioso Schloss Charlottenburg con i suoi bellissimi giardini; Ku’damm, una delle vie dello shopping più animata della città; il Berliner zoo; il Museum Fur Fotografie, che ospita una collezione di opere del grande fotografo Helmut Newton.
Shopping a Scheunenviertel
Una passeggiata all’interno degli Hackesche Hofe (tra Orianenburger Strasse e Rosenthaler Strasse) è l’esperienza da fare assolutamente se siete a Berlino. In questi cortili collegati tra loro ci sono gallerie d’arte, piccole boutique di tendenza, ristoranti, caffè e tanta gente.
Cena a Prenzlauer Berg
Questo quartiere era una zona degradata di Berlino est ma ora è diventata molto alla moda. Potete venire qui per la cena dal momento che ci sono tanti ristoranti in cui si mangia bene.
Quanto ci vorrei andare! E’ uno di quei luoghi che alla fine rimando sempre e invece… penso sia arrivato il momento di rimediare 🙂
Berlino mi ha sorpreso davvero! Appena posso ci ritorno, è una città in continua evoluzione. Spero di averti dato almeno 10 buoni motivi per non rimandare più!
Ragazze la adoroooo!bella, bella, bella Berlino! 🙂 belle foto. Uno dei prossimi miei post nel cassetto 😉
Grazie, Cristina! Aspetto il tuo post… 😉 E spero di poterci tornare presto!
Ciao! Ho visto solo ora la risposta..però nel frattempo ho scritto un po’ della ‘mia’ Berlino 😉