La prima volta che ho visto il cielo in Australia è stato a Cairns. E per la prima volta ho avuto la sensazione bellissima di essere lontano, dall’altra parte del mondo. Non so cos’è ma quando penso all’Australia provo un’emozione fortissima. Il Queensland in modo particolare è una terra dalla bellezza sconvolgente, vorrei non aggiungere altro perché ogni racconto non riuscirebbe a descrivere una natura così disarmante.
L’avventura nella terra dei canguri inizia dal Queensland del Nord, precisamente da Cairns che è un’ottima base per l’esplorazione della Grande Barriera Corallina e delle foreste pluviali del Daintree. Questa cittadina tropicale dall’aria molto rilassata ed è piena di locali e ristoranti in cui ho mangiato quantità impressionanti di Barramundi, un pesce d’acqua dolce e salata tipico dell’Australia del nord, che cucinano in mille modi diversi. Lungo l’Esplanade, la passeggiata che costeggia una spiaggia fangosa, ci sono moltissimi ristoranti in cui mangiare squisiti piatti di pesce. Vi consiglio di provare il Barramundi Macadamia da Barnacle Bills Seafood Inn, un posto perfetto per assaggiare i piatti della cucina australiana.
Sempre lungo l’Esplanade ci sono tantissime agenzie che organizzano escursioni in barca della Grande Barriera Corallina. Noi abbiamo prenotato un tour per il giorno successivo con Ocean Freedom una barca di 20 metri che ospita circa 75 persone. Si può prenotare anche online con più anticipo se avete un programma di viaggio già definito. La mattina si parte molto presto dal Reef Fleet Terminal e in un’ora si arriva al Coral Cay Reef dove ci tuffiamo immediatamente nelle acque cristalline. Naturalmente a bordo dell’Ocean Freedom c’è tutta l’attrezzatura necessaria per lo snorkeling: maschera, snorkel, pinne e giubbotto salvagente per ogni evenienza. Peccato che la giornata sia un po’ nuvolosa e il mare non proprio calmo. Descrivere l’emozione che ho provato nel vedere quei colori e nel respirare il profumo dell’oceano è impossibile. Un sogno.
Dopo aver visto le meraviglie di quei fondali pieni di pesci coloratissimi, stelle marine e coralli spettacolari facciamo un giro sulla Glass Boat, una piccola imbarcazione con il fondo trasparente che ci porta sul Reef.
Quando risaliamo a bordo c’è un invitante buffet a base di pesce che ci aspetta. Nel pomeriggio ci spostiamo a Upolu Cay dove esploriamo il Wonder Wall, due sottili strisce di sabbia bianchissima che affiorano dalle acque turchesi circondate dal Reef: il paradiso. Qui i fondali sono molto bassi e ci immergiamo facendo attenzione a non calpestare i coralli. La barca ci aspetta per la partenza verso Cairns ma io vorrei rimanere qui per sempre.
Il tour non è economico (195 $ più o meno 130 euro a persona) ma lo spettacolo non ha davvero prezzo e anche il viaggio di ritorno, con un aperitivo a base di frutta tropicale al tramonto è davvero piacevole. Comunque avete la possibilità di scegliere tra moltissimi tours (Reef Experience Day Tours, Seastar Cruises, Quicksilver, Pro Dive Cairns ecc.) che ogni giorno partono alla scoperta delle meraviglie della Great Barrier Reef. Di solito a bordo delle imbarcazioni viene fornita tutta l’attrezzatura per lo snorkeling e a richiesta anche quella per il diving. Se siete sub appassionati, ci sono delle escursioni dedicate esclusivamente alle immersioni (Pro Dive Cairns, Diving Cairns, Cairns Dive Center ecc.).
Oltre alle escursioni sulla Grande Barriera Corallina ci sono tante altre attività da fare a Cairns. Anche se può sembrarvi strano non c’è una spiaggia, tutta la baia è una palude fangosa affollata di gabbiani pellicani e…coccodrilli! Basta spostarsi qualche chilometro a nord o a sud della città per trovare bellissime spiagge come Trinity Beach e Palm Cove. In alternativa potete fare un bagno nella Esplanade Swimming Lagoon, una piscina pubblica grandissima con acqua salata che si estende fino all’oceano.
Ciao, siamo rimasti colpiti dal tuo blog, èformato bene con contenuti molto interessanti. Ci è piaciuto molto questo post su Australia, ci piacerebbe molto percorrere questo paese perché ne vale la pena. Anche noi siamo Blogger e ci farebbe piacere se verresti a farti una sbirciata. A presto e buon lavoro 😉 .
Grazie e scusate se rispondo così in ritardo!