Cosa vedere a Sydney

A Sydney è possibile vivere una delle esperienze più entusiasmanti ancor prima di arrivarci. Non ci credete? Allora assicuratevi di prenotare un posto finestrino sul vostro volo per Sydney e non perdetevi lo spettacolo della vista della baia. Rivedo la mia faccia riflessa nel vetro mentre sotto di noi un panorama incredibile prende forma man mano che l’aereo di avvicina a terra. L’eccitazione è indescrivibile, di quelle che non dimentichi. Questo è il mio racconto di viaggio in cui vi consiglio cosa vedere a Sydney.

Circular Quay

Proprio qui nel 1778 viene fondata la prima colonia inglese e quindi possiamo considerarlo il vero centro della città. Tutte le attrazioni più importanti di Sydney si trovano qui: da un lato l’Opera House e dall’altro il Sydney Harbour. Vi consiglio di iniziare il vostro tour della città da Circular Quay perché ogni punto d’interesse è raggiungibile a piedi da qui. Passeggiando lungo la banchina circolare vi renderete conto che questa è anche una zona molto vivace, piena di gente, di negozi, di ristoranti e caffè  all’aperto. A Circular Quay si trovano i migliori ristoranti della città: l‘Aria, il Quay e il Café Sydney. Dai moli ogni ora partono i traghetti per esplorare la baia di Sydney. All’interno dell’Overseas Passenger Terminal c’è il Cruise Bar, un cocktail bar che è anche ristorante e che vi consiglio, oltre che per l’atmosfera, per la splendida vista sull’Opera House di sera.

sydney

144719528_Snapseed

Opera House

Dire magnifica è poco. L’Opera House di Sydney è forse, insieme a Uluru, l’icona di tutta l’Australia. Un vero capolavoro di architettura progettato dal danese Jørn Utzon e inaugurato nel 1973. L’Opera House si trova sul Bennelong Point, un luogo già bellissimo, circondato dalle acque scintillanti della baia che rendono l’atmosfera del teatro dell’Opera ancora più magica. Fate una passeggiata intorno alla struttura per vedere da vicino la famosa serie di conchiglie. Se visitate l’interno non perdete la Concert Hall, la sala più ampia del teatro e l’Opera Theatre pensata per la lirica e per la danza.

87573288_Snapseed

145265672_Snapseed

Harbour Bridge

Un altro simbolo di Sydney: l’Harbour Bridge. Il ponte, costruito nel 1932, collega il centro con la parte settentrionale della città. Se non soffrite di vertigini dall’Harbour Bridge potete ammirare un panorama incredibile sulla baia e sull’Opera House. Vengono organizzati delle escursioni ClimbBridge con percorsi che vi portano fino a 140 metri d’altezza e durano circa 3 ore. In alternativa è possibile attraversare il ponte in bicicletta oppure a piedi.

87704368_Snapseed

The Rocks

The Rocks è il quartiere più antico e caratteristico di Sydney. In effetti l’atmosfera che si respira qui è davvero d’altri tempi. Stradine acciottolate con vicoli ciechi, edifici storici e cottage di pietra arenaria. Il più antico è il Cadman’s Cottage, una residenza progettata su una spiaggia interrata nel 1816. A The Rocks ci sono i pub più antichi di Sydney dove vi consiglio di fermarvi per mangiare qualcosa. Durante il weekend il quartiere si anima con il Rocks Market, una mercatino dove trovare ti tutto: dai più tipici souvenir australiani, ai libri, agli abiti vintage, moda alternativa, gioielli e dolci.

144883256_Snapseed

87631088_Snapseed

Sydney Harbour

Una crociera nelle acque del Sydney Harbour vi farà vedere la città da un’altra prospettiva. L’Opera House e l’Harbour Bridge sono ancora più spettacolari se visti dalla baia. Esistono tantissime opzioni per un’ escursione in barca nel porto. Potete scegliere tra una crociera con cena al tramonto, un uscita romantica in barca a vela oppure fare un salto nel passato ed esplorare il Sydney Harbour a bordo di un veliero d’epoca.

sydney
144481264_Snapseed

Royal Botanic Gardens

Il più bel parco di Sydney è bellissimo, circondato dall’oceano, pieno di luce, con una vegetazione così fitta che sembra di essere in una foresta. I Royal Botanic Gardens sono il posto perfetto per fare una passeggiata rilassante. Ma prima che iniziate a rilassarvi troppo, immaginando la bellezza e la tranquillità di questo parco, voglio dirvi una cosa. Ero alla ricerca di un angolo di prato in cui stendermi quando il mio sguardo cade su un albero da cui penzolavano tantissimi strani oggetti scuri. Mi avvicino e scopro che  gli “strani oggetti scuri” sono pipistrelli che dormono. La passeggiata ai Royal Botanics Gardens è stata comunque bellissima ma forse un po’ meno rilassante. Camminando lungo Mrs Macquaries Road verso l’oceano si arriva a Mrs Macquaries Point, il punto più panoramico della città da dove c’è una vista bellissima dell’Opera House con l’Harbour Bridge sullo sfondo.

144312408_Snapseed
144351328_Snapseed

Darling Harbour

Il Darling Harbour, nella zona ovest della città, è una delle zone di Sydney che ho amato di più. è un posto perfetto per passeggiare in una bella giornata di sole ma raggiunge il massimo la sera, quando tutte le luci dei tanti ristoranti e bar si riflettono nelle sue calme acque. Le banchine del porto sono piene di gente a tutte le ore del giorno fino a tarda notte. Ci sono numerosi ristoranti con tavoli all’aperto dove si possono mangiare giganteschi piatti di pesce. A Darling Harbour si trovano il Sea Life, il famoso acquario di Sydney e il Sydney Wildlife, dove potete vedere canguri, koala e coccodrilli. Acquistate sul sito un biglietto combinato che vi permetterà di visitare acquario, zoo e anche la Sydney Tower.

144106064_Snapseed

143090632_Snapseed

Il City Centre

Fare shopping a Sydney è una delle attività più piacevoli che si possono fare. Pitt Street, George Street e Castlereagh Street sono le strade principali del centro della città e delimitano il CBD (Central Business District). Queste strade sono piene di negozi di ogni genere, dai più economici ai più lussuosi. Lungo George Street c’è il celebre Queen Victoria Building,  un imponente edificio vittoriano nel centro della città che ospita al suo interno quasi 200 negozi distribuiti su 5 piani. Per fare una pausa relax, a pochi passi da qui c’è Hyde Park, un bel parco con aiuole fiorite e panchine davanti alla St Mary’s Cathedral, una delle chiese più belle di Sydney.

109081776_Snapseed

Vedere Sydney dall’alto

Aspettate che si avvicini l’ora del tramonto per rimanere a bocca aperta davanti ad uno dei panorami cittadini più stupefacenti. Guardare Sydney dall’alto è un’esperienza che mi lasciato davvero senza parole. Ci sono diversi modi per vivere al meglio questa esperienza: dalla Sydney Tower dove c’è il Sydney Tower Eye, un piano girevole con vista a 360° sulla città, oppure seduti davanti ad un cocktail al Blue Bar on 36 al trentaseiesimo piano dell’hotel Shangri La se volete vivere un’esperienza indimenticabile.

IMG_5336
145062608_Snapseed

Paddington

Se volete scoprire il lato più artistico e trendy di Sydney, andate a fare un giro a Paddington. Gallerie d’arte, negozi di design, boutiques di stilisti emergenti: a Paddington si respira un’aria molto frizzante. Oxford street è la via più lunga del quartiere dove si concentra il maggior numero di negozi, ristoranti e libreie. Ogni  sabato dalle 10 c’è un piccolo mercato dove ci sono bancarelle con vestiti vintage, bigiotteria artigianale, e altri manufatti di giovani artisti e designer australiani.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.