Budapest e la magia del Natale

Budapest è la città perfetta per immergersi nell’atmosfera del Natale. Piena di fascino e malinconica, durante il periodo natalizio ha qualcosa di magico e misterioso che la rende una città tutta da scoprire. Seguite il mio itinerario per vivere un weekend indimenticabile, tra arte, mercatini di Natale, street foodshopping e relax alle terme.

La collina di Buda e il Castello

Il Danubio delimita le due città: a ovest le colline della vecchia Buda e ad est la nuova Pest. Per farvi un’idea della città iniziate salendo con il siklò sulla collina del castello di Buda: da qui potrete ammirare un panorama incantevole e perdervi tra le stradine silenziose della città vecchia.

budapest3budapest26 budapest25

Visitate il Museo del Castello che ripercorre la storia della città e la Galleria Nazionale che raccoglie le opere più importanti dell’arte ungherese dal X secolo ad oggi.

budapest7

budapest8

Pest, il centro vitale di Budapest

Fate una bella camminata scendendo a piedi dalla collina e vi troverete vicino al Ponte delle Catene, il più antico della città e il più bello. Attraversatelo e addentratevi nelle vie della città interna: vi troverete davanti la bellissima Basilica di Santo Stefano dove sono conservate le spoglie del santo. Per vedere la Corona del re-santo, diventata ormai una vera e propria icona ungherese, dovete recarvi al palazzo del Parlamento.

szechenyi-chain-bridge-1758196_1280

Dopo avere visto i luoghi-simbolo della città è arrivato il momento di scoprire il suo lato più vivo. Fermatevi per un caffè nella famosa pasticceria Gerbeaud e osservate il via vai di gente a Vorosmarty Ter, dove durante il periodo dell’avvento viene allestito un incantevole mercatino di Natale. Assaggiate una delle deliziose specialità della cucina magiara oppure prenotate un tavolo da Cyrano, forse non proprio economico ma i piatti sono squisiti e l’ambiente è molto eclettico.

budapest21

budapest9

budapest1

budapest19

Iniziate la giornata con una bella camminata lungo Andràssy ùtca, un viale elegante fiancheggiato da enormi platani. Sarete colpiti dalla maestosità del Teatro dell’Opera, se avete tempo visitatelo per ascoltare un concerto. Più avanti si trova la Casa del Terrore, ex sede della polizia segreta e luogo di torture durante la seconda guerra mondiale.

budapest27

budapest28

Prendete la linea del millennio della metropolitana e scendete a Vorosmarty Ter: fate un giro lungo Vaci ùtca, la via dello shopping piena di boutiques eleganti e di negozi che vendono prodotti artigianali locali.

budapest24

Cercate il ristorante (etterem) Rustico che propone piatti della tradizione magiara come il goulash o, se siete stanchi di carne, assaggiate la pizza che è buonissima

budapest12

Rilassarsi alle terme

Il bello di Budapest è la capacità di sorprendere e di offrire infinite possibilità. La città è famosa per le sue sorgenti di acqua termale e non potete non visitare almeno uno dei suoi famosi bagni termali. Se non siete ancora stanchi potete continuare la vostra passeggiata fino al parco municipale dove potete finalmente rilassarvi nelle calde acque dei Bagni Széchenyi, tra saune, massaggi e docce termali.

Budapest è una città che ha una forte tradizione termale. Rilassarsi in uno dei tanti bagni termali della città fa parte dello stile di vita degli abitanti. Oltre ai Bagni SzéchenyiBudapest ci sono i bellissimi Bagni Gellert,  le terme Lukacs le cui acque termale hanno degli effetti benefici sull’organismo.

budapest18

Uno dei tanti buoni motivi per visitare Budapest a dicembre, quando le temperature sono intorno allo zero, sono proprio le sue sorgenti di acqua calda. Attraversate il Ponte della Libertà e immergetevi nel tepore dei Bagni Termali Géllert, una bellissima struttura in stile Liberty, che con la loro piscina con colonne di marmo sono forse i più famosi e rinomati della città.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.